La nostra cooperativa ha intrapreso formalmente un percorso sulla PARITA’ di GENERE, a partire dalla seconda metà del 2024, per fare proprio l’obiettivo 5 dell’Agenda 2030, nel contribuire a valorizzare le diversità, supportare l’empowerment femminile ed eliminare ogni forma di discriminazione nei loro confronti.

Una cultura del lavoro che promuova la parità di genere è per noi un elemento importante per il benessere di tutte le persone di Agorà, oltre a rappresentare un fattore di sviluppo coerente con la nostra mission e vision.

Perseguire la parità di genere e mettere in campo tutti gli sforzi necessari per cercare di raggiungerla significa oggi impegnarsi per promuovere meccanismi virtuosi, capaci di stimolare un cambiamento quanto più possibile reale e diffuso nella società.

E’ noto che dal 2022 è nata la UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere”, che prevede KPI (Key Performances Indicator -Indicatori chiave di prestazione) inerenti alle Politiche di parità di genere nelle organizzazioni”.

Da un punto di vista valoriale, sono tante le iniziative che negli anni abbiamo fatto sul tema nella nostra organizzazione. Per questo, riportiamo una sintesi scaricabile delle principali iniziative degli ultimi anni: Sintesi iniziative di genere

Da qualche tempo, per questo motivo, abbiamo iniziato un lavoro di integrazione con il Sistema ISO 9001 per la definizione di obiettivi ed azioni relative all’implementazione di un sistema certificabile da parte di un organismo esterno.

Tra le altre cose, Agorà ha sottoscritto:

la CARTA PARI OPPORTUNITA’         il PROTOCOLLO PARI
e UGUAGLIANZA SUL LAVORO           OPPURTUNITA’ con
                                                                         il Comune di Genova

                                                             

Quello che segue è un elenco di attività in corso sul tema:

  • la formazione specifica sulla PARITA’ di GENERE

  • la realizzazione di materiali specifici:

– la POLITICA di genere

– l’ INFORMATIVA parità di genere

– la POLICY di conciliazione vita-lavoro

   – la Guida alla conciliazione e genitorialità – CONCILIAMO?

Per evidenziare la possibilità di whistleblowing/segnalazioni, si rimanda alla pagina del sito:https://www.agoracoop.it/whistleblow/

Allegati scaricabili: