Il 7 marzo 2019 i ragazzi della Comunità “L’Isola di Arturo” gestita dalla Cooperativa Agorà hanno animato il Museo di Palazzo Reale alla scoperta delle sue grandi bellezze, come “miniguide per un giorno”: un itinerario sui generis per indagare il femminile, attraverso maschere e opere “viventi”, a cavallo dei secoli.
I ragazzi della struttura di Molassana hanno interpretato opere scelte, indossando maschere da loro realizzate nel corso di un laboratorio ospitato in questi mesi dal Museo.
Le maschere sono stato un escamotage per proporre un percorso artistico-culturale in progress che sta permettendo ai ragazzi di scoprire opere legate all’emancipazione femminile, alla cultura di genere e soprattutto al rispetto dell’altro. Un modo per arricchire i ragazzi di spunti culturali, partendo da una grande risorsa territoriale, quale è il Palazzo Reale, scrigno di bellezze aperto alla città, che consente di proporre ai visitatori di ogni età un’incredibile immersione nell’arte e nella storia.