L’emergenza da #coronavirus sta spingendo la nostra organizzazione a rivedere molti dei nostri servizi alla persona, per senso di dovere e per necessità: le persone vanno seguite anche da “remoto”. L’impegno quotidiano in presenza si sta traducendo in nuove forme di #pedagogiaattiva, ascolto attivo, vicinanza alle fragilità dei cittadini che normalmente seguiamo, attraverso i nostri servizi “riveduti e corretti” per la chiusura momentanea di molte strutture. I bisogni non calano in questo frangente, anzi, crescono, rendendo necessario l’intervento dei nostri professionisti, come ci viene riconosciuto e richiesto anche da diversi Comuni con cui lavoriamo.
L’#innovazionesociale si traduce nel trovare nuove strade per mantenere e rafforzare un’interazione a distanza. Per questo, si sono moltiplicate le videoconferenze con le #famiglie, i tutorial per i #nidi, gli esperimenti scientifici per le strutture turistiche, i gruppi su whatsapp per il contatto quotidiano: la tecnologia diventa uno strumento necessario contro l’isolamento e per l’empowerment delle persone. Impariamo e mettiamo a servizio le nuove competenze, dando informazione delle nostre attività sulle numerose pagine Facebook attive, in particolare quella istituzionale @agoracoop.
Ci auguriamo che questo sforzo ci faccia fare un salto in avanti nella ripresa!
#Noicisiamo