Parlare ai bambini della scuola primaria della professione di educatore è stata un”occasione in più per lavorare sul genere. “Ciao, sono il maestro Enrico e da anni lavoro al Nido Coniglio Blu di Genova. Vi sembra strano?”.
In questi giorni, il collega Enrico Agostino, coordinatore del nido interaziendale Coniglio Blu di Genova, ha incontrato due classi quinte in modalità on line, per raccontare il suo lavoro educativo ai bambini. Enrico è il testimonial perfetto di #Progettiamociilfuturo, un progetto di orientamento al futuro di bambini e ragazzi, promosso Regione Liguria, in quanto educatore che lavora in un ambito professionale spesso erroneamente associato solo a figure femminili. Gli incontri hanno interessato l’Istituto Comprensivo di Loano (SV).
Ragionare sul genere con i bambini è un’abitudine sana per costruire una società più equilibrata, rispettosa e aperta, come da indicazioni dell’Agenda 2030.
Regione Liguria, attraverso ALFA – Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento e in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, offre a tutti gli studenti liguri “#Progettiamocilfuturo”, progetto che promuove attività di orientamento a partire dall’ultimo anno della scuola primaria, grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo.
#progettiamocilfuturo è quindi un percorso di orientamento efficace per aiutare gli studenti a riconoscere i propri talenti, le proprie aspirazioni, avvicinandoli da subito al mondo del lavoro. L’obiettivo è fornire agli studenti strumenti per fare una scelta consapevole su come proseguire il proprio percorso tra studio e lavoro. Le attività si basano sull’imparare facendo in una prospettiva esperienziale e coinvolgente per ciascuno studente, insieme a visite in azienda, ai servizi del territorio, a incontri con testimonial ed esperti.
Agorà è inserito nel Registro dei Testimonial per partecipare ad iniziative di orientamento per il mondo della scuola. Clicca qui
Per saperne di più: Testimonial – Progettiamoci il futuro (progettiamocilfuturo.it)