Il progetto “Sì per il CEP!”, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi, entra nel vivo, con il potenziamento e la riqualificazione degli spazi delle strutture coinvolte, site nei quartieri genovesi di Cornigliano e del CEP di Prà.

Le azioni di welfare territoriale che Agorà, assieme alla rete di partner sta mettendo in pratica si traducono in interventi migliorativi di vari presidi sociali: per gli spazi e gli accessi della Biblioteca Firpo e del Centro  Aggregativo Zenit del CEP, al fine di consentire una migliore fruizione del servizio e di realizzare una sala laboratori e creatività; per gli spazi aggregativi giovanili sempre al CEP, con nuove sale d’incontro e per la musica, l’aggregazione e la progettazione dei giovani; a Cornigliano, presso il Centro di Educazione al Lavoro Torretta, a pochi metri dalla sede storica nella torre seicentesca, con nuovi spazi per laboratori artigianali e per l’orientamento e la formazione al lavoro di adolescenti e giovani.

Questo investimento sulle attività e sugli spazi dedicati a bambini e ragazzi di un vasto territorio cittadino prevede un grande impegno, in una nuova logica di sistema fra attività esistenti, soggetti diversi e servizi.