I fondi raccolti per il progetto “Sì per il CEP!” grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi, daranno modo a una rete di soggetti, di cui il capofila è Agorà Coop, di promuovere soluzioni per il contrasto all’isolamento sociale nella periferia di Genova, in particolare al CEP e a Cornigliano.

Il progetto darà la possibilità di potenziare i presidi culturali, sociali e educativi per la cittadinanza del Ponente cittadino: la Biblioteca Firpo e il Centro Zenit, le attività giovanili con Arciragazzi, le attività estive e gli spazi aggregativi di quartiere con il Consorzio Pianacci, gli interventi con gli Educatori Territoriali e di strada; i percorsi formativi con Centro di Educazione al Lavoro Torretta. Tutte queste attività contribuiranno a stimolare aggregazione e protagonismo in particolare per i minorenni, le famiglie e i giovani della zona.

Nel ringraziare Intesa Sanpaolo per aver sostenuto l’iniziativa, vogliamo ringraziare anche tutti coloro che attraverso la loro donazione hanno colto l’importanza della rigenerazione degli spazi sociali e il rinforzo delle attività per una fetta consistente della nostra città.

Da parte nostra e della rete che rappresentiamo c’è l’impegno di lavorare per la periferia del Ponente di Genova, in particolare per i bambini, le bambine, i ragazzi, le ragazze, i giovani e le famiglie.

Grazie per averci donato questo impegno!